- Descrizione
La Fiat 500X analizzata è equipaggiata con un motore 1.3l Multijet II che in versione originale esprime una potenza massima di 70 kW. Il veicolo da noi preso in analisi è dotato di un cambio manuale a 5 rapporti e trazione anteriore. I tecnici Alientech hanno saputo bilanciare al meglio le modifiche al file originale al fine di ottenere un incredibile incremento delle prestazioni senza danneggiare le componenti meccaniche!
- Magneti Marelli MJ9DF
- 1.3l Multijet II
- Fiat 500X, Diesel, 2016
La Fiat 500X è un’auto affidale, robusta e compatta con grandi potenzialità. Proprio per questa ragione il team di tecnici Alientech ha messo a punto una pratica di rimappatura specifica per migliorare le prestazioni di questo motore 1.3l Multijet II.
In meno di 30 minuti potrai acquisire tutte le informazioni necessarie per aumentare le prestazioni della tua 500X in tutta sicurezza. Grazie all’esperienza dei tecnici Alientech potrai seguire passo dopo passo come effettuare una rimappatura sicura ed efficace tramite il software ECM Titanium. Al termine della modifica verranno messe a confronto le nuove performances ottenute con il nuovo file modificato con quelle del file originale.
Con questo esempio di rimappatura, avrai inoltre l’occasione di scoprire tutte le auto che montano un motore 1.3l Multijet II! potrai così fare pratica anche su altri veicoli compatibili.
Veicoli compatibili con stessa centralina, motore e potenza massima:
Modello | Cilindrata motore | Centralina | Generazione |
---|---|---|---|
Fiat Qubo (225) MultiJet 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 1 LCI (MY2015) |
Fiat Fiorino 3p (225) MultiJet 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 3 LCI (MY2016) |
Fiat Panda (319) MultiJet 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 3 LCI (MY2015) |
Peugeot Bipper HDi 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 1 (MY2015) |
Veicoli compatibili con stessa centralina, motore ma diversa potenza massima (59 kW):
Modello | Cilindrata motore | Centralina | Generazione |
---|---|---|---|
Fiat Qubo (225) MultiJet 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 1 LCI (MY2015) |
Fiat Fiorino 3p (225) MultiJet 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 3 LCI (MY2016) |
Fiat Panda (319) MultiJet 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 3 LCI (MY2015) |
Peugeot Bipper HDi 80 | 1.3L -> 1248cc | MJ9DF | 1 (MY2015) |
Scopri il potenziale della tua Fiat 500X! Entra nel mondo Alientech.
Una lezione dalla durata di circa 25 minuti, composta da 3 sezioni:
Prima sezione:
in questa parte dell’esercitazione ti descriviamo le caratteristiche del veicolo elencando versione, allestimento, anno di produzione, trazione e tipologia di cambio. Di seguito, indichiamo tutti i veicoli – anche di diverse case automobilistiche – equipaggiati con lo stesso motore o versione simile; subito dopo, in dettaglio, le specifiche della centralina: ovvero i dati di identificazione e le versioni per classi di emissione. In più, parliamo delle tipologie di connessione con gli strumenti Alientech utili per la rimappatura indicando i protocolli di utilizzo, le funzioni disponibili e dando qualche consiglio pratico per le operazioni di modifica. Infine, si affronta la struttura del file originale, indicandone gli indirizzi e le zone.
Seconda sezione:
questa parte affronta direttamente la pratica di rimappatura. Dopo una breve introduzione, presentiamo l’elenco sintetico delle mappe che verranno modificate, il metodo di modifica Alientech e la sua applicazione specifica al veicolo in questione. Seguendo la procedura guidata interna a questa esercitazione online, riuscirai a creare una mappatura che ti assicurerà prestazioni elevate e affidabilità garantita.
Terza sezione:
quest’ultima parte è dedicata alla scoperta delle potenzialità di questa pratica di rimappatura: i nuovi incrementi, messi a confronto con le impostazioni originarie del veicolo in un grafico preciso e dettagliato, dimostrano chiaramente quanto questa pratica di rimappatura sia efficace e sorprendente.